Visualizzazione di 337-360 di 360 risultati
-

€ 19,00
Vino biologico ottenuto da varietà di uve pregiate coltivate in regime di agricoltura biologica certificata.
Regione: Sicilia
Denominazione: Rosso Sicilia DOP
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: Nero d’Avola, Perricone
Anno: 2019
Gradazione: 14,5%
Contenuto: 75 cl
-

€ 8,00
Vino bianco fresco e coinvolgente.
Regione: Veneto
Denominazione: Soave DOC
Produttore: Azienda Agricola Vicentini
Vitigni: Garganega 80% Trebbiano di Soave 20%
Anno: 2023
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 30,00
Maturato da una media di sette a nove anni in botti di rovere stagionato, questa è l’interpretazione personale di Graham’s Master Blender di un porto maturato in legno pregiato.
Regione: Portogallo
Denominazione: Porto Tawny
Poduttore: Graham’s
Vitigni: uve tipiche
Gradazione: 20%
Contenuto: 75 cl
-

€ 16,00
Un vino caldo, intenso, profumato, capace di invecchiare per anni dopo l’anno di invecchiamento in botte di rovere di Slavonia e altri 3, in bottiglia. Un vino che racchiude in sé la Liguria di montagna.
Regione: Liguria
Denominazione: IGT Terrazze dell’Imperiese
Produttore: Ramoino
Vitigni: Rossese Syrah
Anno: 2011
Gradazione: 13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 10,00
Eleganza, freschezza, corpo e sapidità in questo Verdicchio di Matelica, uno dei più antichi vini autoctoni italiani.
Regione: Marche
Denominazione: Verdicchio di Matelica DOC
Produttore: Tenuta Piano di Rustano
Vitigni: Verdicchio
Anno: 2019
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 17,00
Vino dolce da uve stramature, equilibrio perfetto tra dolcezza, acidità e sapidità.
Regione: Lombardia
Denominazione: Vino Dolce
Produttore: Azienda Agricola Cà dei Frati
Vitigni: Turbiana, Chardonnay, Sauvignon Blanc
Anno: 2021
Gradazione: 13%
Contenuto: 37,5 cl
-

€ 9,00
Vino fruttato, di buon corpo e accattivante.
Regione: Veneto
Denominazione: Valpolicella DOC Classico
Produttore: Nicolis Angelo e figli
Vitigni: Corvina 65% – Rondinella 25% – Molinara 10%
Anno: 2021
Gradazione: 12,5%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,00
Maturato in botte per più di un anno e poi affinato in bottiglia.
Regione: Veneto
Denominazione: Valpolicella DOC Superiore
Produttore: Azienda Agricola Vicentini
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
Anno: 2017
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 25,00
Il prodotto portabandiera della Franciacorta, che tutto il mondo ci invidia.
Regione: Lombardia
Denominazione: Franciacorta Saten
Produttore: Conti Ducco
Vitigni: Chardonnay
Gradazione:12,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 10,00
Vino dolce dalla spiccata tipicità.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Verduzzo Friulano Friuli DOC
Produttore: Azienda Agricola Isola Augusta
Vitigni: Verduzzo100%
Anno: 2020
Gradazione: 12%
Contenuto: 37,5 cl
-

€ 17,00
Da un’antica ricetta del Dott. Ulrich, il Vermouth della tradizione piemontese.
Regione: Piemonte
Produttore: Distilleria Santa Teresa dei F.lli Marolo
Gradazione: 16%
Contenuto: 75 cl
-

€ 13,00
Vino spumante rosso dolce da uve vernaccia passite, ottenuto con 3 fermentazioni.
Regione: Marche
Denominazione: Vernaccia di Serrapetrona DOCG
Produttore: Azienda Agricola Colleluce
Vitigni: Vernaccia Nera 100%
Gradazione: 12%
Contenuto: 75 cl
-

€ 13,00
Vino spumante rosso da uve vernaccia, ottenuto con 3 fermentazioni.
Regione: Marche
Denominazione: Vernaccia di Serrapetrona DOCG
Produttore: Azienda Agricola Colleluce
Vitigni: Vernaccia Nera 100%
Gradazione: 12%
Contenuto: 75 cl
-

€ 12,50
Lambrusco di Sorbara in purezza frizzante secco è l’espressione della qualità di questo vitigno ed è l’esempio dello stile della cantina: un lambrusco sempre moderno, unico e al tempo stesso fedele alla tradizione.
Regione: Emilia-Romagna
Denominazione: Lambrusco di Sorbara DOC
Produttore: Umberto Cavicchioli e F.
Gradazione: 11%
Anno: 2023
Contenuto: 75 cl
-

€ 23,00
Vino ottenuto da una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto.
Regione: Sicilia
Denominazione: Vino Bianco
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: una particolare selezione aziendale
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 19,00
Lugana di grande carattere ottenuto da uve scelte con cura da vigneti con più di 55 anni di età.
Regione: Lombardia
Denominazione: Lugana Riserva DOC
Produttore: Tenuta Roveglia
Vitigni: Turbiana 100 %
Anno: 2020
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 14,00
Vino della tradizione marchigiana ottenuto aggiungendo visciole e zucchero al vino rosso.
Regione: Marche
Denominazione: Bevanda aromatizzata a base di vino
Produttore: Azienda Morello Austera
Vitigni: Sangiovese e Vignole
Gradazione: 13,50
Contenuto: 50 cl
-

€ 90,00
L’unicità della collezione Veuve Clicquot Vintage risiede nell’aggiunta di vini invecchiati in grandi botti di rovere, che apportano forza e intensità aromatica.
Regione: Francia
Denominazione: Champagne AOC
Produttore: Veuve Cliquot
Vitigni: Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier
Gradazione: 12 %
Contenuto: 75 cl
-

€ 20,00
Forza ed equilibrio, uno spumante senza sbavature ma di carattere.
Regione: Lombardia
Denominazione: VSQ Brut Metodo Classico
Produttore: Agricola Ronchi
Vitigni: Chardonnay 90% Pinot Bianco 10%
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 13,50
Un vino di nicchia che proviene dalla più piccola DOC d’Italia.
Regione: Lombardia
Denominazione: San Martino della Battaglia DOC
Produttore: Tenuta Roveglia
Vitigni: Turchì 100 %
Anno: 2020
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 17,00
Un’interpretazione autentica del terroir etneo, ma capace di coniugare eleganza e bevibilità.
Regione: Sicilia
Denominazione: Etna Rosso DOC
Produttore: Cantine Nicosia
Vitigni: Nerello Mascalese 80% Nerello Cappuccio 20%
Anno: 2020
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-
In offerta!

€ 9,00 Il prezzo originale era: € 9,00.€ 8,00Il prezzo attuale è: € 8,00.
Vino aromatico da dessert con un bouquet gradevolissimo.
Regione: Sicilia
Denominazione: Vino Liquoroso Zibibbo Terre Siciliane IGT
Produttore: Cantine Lombardo
Vitigni: Zibibbo
Gradazione: 16%
Contenuto: 75 cl
-

€ 10,00
Vino bianco di grande eleganza dal gusto sapido e secco.
Regione: Puglia
Denominazione: Salento IGP Fiano
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Fiano 100%
Anno: 2023
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 11,50
Monovarietale di Ribolla Gialla fragrante e floreale, ottimo aperitivo.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Produttore: Azienda Agricola Russolo
Vitigni: Ribolla Gialla
Anno: 2022
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl