Visualizzazione di 73-96 di 360 risultati
-

€ 16,00
Per chi sa che le mode sono passeggere e preferisce le certezze.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Chardonnay Alto Adige DOC
Produttore: Cantina di Caldaro
Vitigni: Chardonnay
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 16,50
Il tipico fiasco in paglia naturale mantiene il legame con la tradizione toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Produttore: Castelli del Grevepesa
Vitigni: Sangiovese
Anno: 2021
Gradazione: 14%
Contenuto: 1 l
-

€ 13,50
Un tipico Chianti Classico Bio fruttato, ricco di sali minerali e tannini. Il vino viene vinificato ad una temperatura controllata e senza aggiunta di lieviti.
Regione: Toscana
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Produttore: Fattoria di Rignana
Vitigni: Sangiovese 85% Canaiolo 15%
Anno: 2019
-

€ 24,00
Vino Bio di grande intensità e colore tipico di una Riserva Chianti Classico rivista in chiave moderna. Vinificato senza aggiunta di lieviti a temperatura controllata.
Regione: Toscana
Denominazione: Chianti Classico Riserva DOCG
Produttore: Fattoria di Rignana
Vitigni: Sangiovese 90% Cabernet Franc 10%
Anno: 2018
-

€ 11,00
Un vino molto equilibrato adatto a cibi ed occasioni quotidiane.
Regione:Toscana
Denominazione:Chianti Colli Fiorentini DOCG
Produttore: Fattoria di Bagnolo
Vitigni: Sangiovese 90%, Colorino,Merlot
Anno: 2021
Gradazione:13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 23,00
Invecchiato almeno due anni per ottenere la menzione Riserva.
Regione:Toscana
Denominazione:Chianti Colli Fiorentini Riserva DOCG
Produttore: Fattoria di Bagnolo
Vitigni: Sangiovese 90%, Colorino
Anno: 2020
Gradazione:13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,90
Un vino unico tradizionalmente simbolo della Valtenesi.
Regione: Lombardia
Denominazione: Riviera del Garda Classico Chiaretto DOC
Produttore: Azienda Agricola La Guarda
Vitigni: Groppello, Sangiovese, Barbera e Marzemino
Anno: 2023
Gradazione: 12%
Contenuto: 75 cl
-

€ 20,00
Il più famoso dei vini rossi sardi.
Regione: Sardegna
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Riserva
Produttore: Cantina di Mogoro
Vitigni: Cannonau 90% Bovale 10 %
Anno: 2013
Gradazione:14,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 95,00
Il Porto Colheita è uno stile molto specifico di vini invecchiati che risultano da una rigorosa selezione delle migliori uve dell’anno riportato in etichetta.
Regione: Portogallo
Denominazione: Colheita
Poduttore: Real Companhia Velha
Vitigni: uve tipiche
Gradazione: 20%
Contenuto: 75 cl
-

€ 15,00
“Colle degli Ulivi” è il nome di un vigneto situato in alta collina, vicino alle famose cave di marmo bianco che conferisce alla terra e a questo vino biologico una straordinaria mineralità.
Regione: Lombardia
Denominazione: Botticino DOC
Produttore: Noventa
Vitigni: Barbera, Sangiovese, Marzemino, Schiava Gentile.
Anno: 2018
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 7,70
Il delicato alleato dei piatti leggeri.
Regione: Veneto
Denominazione: Custoza DOC
Produttore: Cantina Valpolicella Negrar
Vitigni: Trebbiano, Garganega, Fernanda
Anno: 2021
Gradazione: 12,50%%
Contenuto: 75 cl
-

€ 68,00
Punto di equilibrio tra giovinezza e maturità, tra seduzione e carattere, tra freschezza e vinosità.
Regione: Francia
Denominazione: Champagne AOC
Produttore: Louis Roederer
Vitigni: Chardonnay 40%, Pinot Noir 40%, Pinot Meunier 20%
Gradazione: 12 %
Contenuto: 75 cl
-

€ 30,00
Collepiano è l’area di produzione del Montefalco Sagrantino e indica la tipica dolce pendenza delle colline umbre.
Regione: Umbria
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG
Produttore: Arnaldo Caprai Società Agricola
Vitigni: Sagrantino 100 %
Anno: 2020
Gradazione: 15,5 %
Contenuto: 75cl
-

€ 10,30
Spumante che si contraddistingue per la sua vivacità e giovinezza.
Regione: Veneto
Denominazione: Valdobbiadene Extra Dry DOCG
Produttore: Azienda Agricola Le Bertole
Vitigni: Glera, Verdisio
Gradazione:11%
Contenuto: 75 cl
-

€ 10,00
Il Bombino Nero, dal quale si ottiene questo vino rosato, è un vitigno tipico della zona del Nord Barese.
Regione: Puglia
Denominazione: Castel del Monte Bombino Nero DOCG
Produttore: Conte Spagnoletti Zeuli
Vitigni: Bombino Nero 100%
Anno: 2023
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 47,00
Regione: Lombardia
Denominazione: Franciacorta Extra Brut Millesimato
Produttore: Azienda Agricola Uberti
Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco
Gradazione:13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 10,50
Vino passito da dessert armonico e vellutato.
Regione: Toscana
Denominazione: Vino liquoroso
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Trebbiano e Malvasia
Ggradazione: 16%
Contenuto: 75 cl
-

€ 25,00
Espressione raffinata del tradizionale uvaggio rosso del territorio.
Regione: Lombardia
Denominazione:Curtefranca Rosso DOC
Produttore: Cà del Bosco
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Carménère
Anno:2018
Gradazione:13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 20,00
Da sole uve bianche uno spumante morbido ed elegante.
Regione: Francia
Denominazione: Brut Blanc de Blancs A.O.C. Crémant d’Alsace
Produttore: Dopff & Irion
Vitigni: Pinot Bianco, Auxerrois
Gradazione: 12,00 %
Contenuto: 75 cl
-

€ 17,00
Spumante dalla raffinata personalità.
Regione: Francia
Denominazione: Crémant d’Alsace Rosé A.O.C.
Produttore: Dopff & Irion
Vitigni: Pinot Noir
Gradazione: 12%
Contenuto: 75 cl
-

€ 17,00
Spumante dalla raffinata personalità.
Regione: Francia
Denominazione: Crémant d’Alsace A.O.C.
Produttore: Dopff & Irion
Vitigni: Pinot Bianco, Auxerrois
Gradazione: 12%
Contenuto: 75 cl
-

€ 380,00
Il tempo ha fatto il suo lavoro. Cristal Brut è un gigante dall’animo paziente.
Regione: Francia
Denominazione: Champagne AOC
Produttore: Louis Roederer
Vitigni: Chardonnay 40%, Pinot Noir 60%
Anno: 2014
Gradazione: 12,5 %
Contenuto: 75 cl
-

€ 12,50
Vino biologico che nasce da diversi vitigni che si completano e si esaltano a vicenda.
Regione: Lombardia
Denominazione: Curtefranca DOC
Produttore: Azienda Agricola Barone Pizzini
Vitigni: Merlot, Cabernet, Barbera e Nebbiolo
Anno: 2020
Gradazione: 12,5%
Contenuto: 75 cl
-

€ 22,00
Dopo una sosta sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi questo spumante prende vita in espressioni di grande finezza.
Regione: Lombardia
Denominazione: Brut Metodo Classico
Produttore: Azienda Agricola Cà dei Frati
Vitigni: Turbiana, Chardonnay
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl