Visualizzazione di 25-48 di 143 risultati
-

€ 7,50
Un Gutturnio frizzante ottenuto da uve selezionate.
Regione: Emilia-Romagna
Denominazione: Gutturnio Frizzante DOC
Produttore: Cantina Valtidone
Vitigni: Barbera 55%, Bonarda 45%
Gradazione: 12,5%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,50
Un vino fresco, di pronta beva, che rispetta pienamente la tradizione contadina del Piemonte.
Regione: Piemonte
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
Produttore: Azienda Agricola Caudrina
Vitigni: 100% Barbera
Anno: 2020
Gradazione: 13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 11,50
Il nome Campot deriva dalla felice esposizione che in dialetto piemontese si è soliti riconoscere ai vigneti situati nella parte alta della collina dove il terreno ben drenato ed esposto ai raggi del sole mattutino permette di ottenere un vino ricco di colore e profumi.
Regione: Piemonte
Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC
Produttore: Castello di Verduno
Vitigni: Dolcetto 100 %
Anno: 2020
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 13,00
Lambrusco semisecco prodotto senza aggiunta di solfiti.
Regione: Emilia Romagna
Denominazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC
Produttore: Tenuta Pederzana
Vitigni: Grasparossa 100 %
Anno: 2019
Gradazione: 12%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,00
Vino da tavola per il consumo quotidiano.
Regione: Marche
Denominazione: Vino Rosso
Produttore: Azienda Agricola Colleluce
Vitigni: vitigni tipici di propria produzione
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 16,00
Un vino facilmente abbinabile con la garanzia di un Bolgheri DOC.
Regione: Toscana
Denominazione: Bolgheri DOC
Produttore: Azienda Agricola PietraNova
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 16,50
Il tipico fiasco in paglia naturale mantiene il legame con la tradizione toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Produttore: Castelli del Grevepesa
Vitigni: Sangiovese
Anno: 2021
Gradazione: 14%
Contenuto: 1 l
-

€ 13,50
Un tipico Chianti Classico Bio fruttato, ricco di sali minerali e tannini. Il vino viene vinificato ad una temperatura controllata e senza aggiunta di lieviti.
Regione: Toscana
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Produttore: Fattoria di Rignana
Vitigni: Sangiovese 85% Canaiolo 15%
Anno: 2019
-

€ 24,00
Vino Bio di grande intensità e colore tipico di una Riserva Chianti Classico rivista in chiave moderna. Vinificato senza aggiunta di lieviti a temperatura controllata.
Regione: Toscana
Denominazione: Chianti Classico Riserva DOCG
Produttore: Fattoria di Rignana
Vitigni: Sangiovese 90% Cabernet Franc 10%
Anno: 2018
-

€ 11,00
Un vino molto equilibrato adatto a cibi ed occasioni quotidiane.
Regione:Toscana
Denominazione:Chianti Colli Fiorentini DOCG
Produttore: Fattoria di Bagnolo
Vitigni: Sangiovese 90%, Colorino,Merlot
Anno: 2021
Gradazione:13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 23,00
Invecchiato almeno due anni per ottenere la menzione Riserva.
Regione:Toscana
Denominazione:Chianti Colli Fiorentini Riserva DOCG
Produttore: Fattoria di Bagnolo
Vitigni: Sangiovese 90%, Colorino
Anno: 2020
Gradazione:13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 20,00
Il più famoso dei vini rossi sardi.
Regione: Sardegna
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Riserva
Produttore: Cantina di Mogoro
Vitigni: Cannonau 90% Bovale 10 %
Anno: 2013
Gradazione:14,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 15,00
“Colle degli Ulivi” è il nome di un vigneto situato in alta collina, vicino alle famose cave di marmo bianco che conferisce alla terra e a questo vino biologico una straordinaria mineralità.
Regione: Lombardia
Denominazione: Botticino DOC
Produttore: Noventa
Vitigni: Barbera, Sangiovese, Marzemino, Schiava Gentile.
Anno: 2018
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 30,00
Collepiano è l’area di produzione del Montefalco Sagrantino e indica la tipica dolce pendenza delle colline umbre.
Regione: Umbria
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG
Produttore: Arnaldo Caprai Società Agricola
Vitigni: Sagrantino 100 %
Anno: 2020
Gradazione: 15,5 %
Contenuto: 75cl
-

€ 25,00
Espressione raffinata del tradizionale uvaggio rosso del territorio.
Regione: Lombardia
Denominazione:Curtefranca Rosso DOC
Produttore: Cà del Bosco
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Carménère
Anno:2018
Gradazione:13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 12,50
Vino biologico che nasce da diversi vitigni che si completano e si esaltano a vicenda.
Regione: Lombardia
Denominazione: Curtefranca DOC
Produttore: Azienda Agricola Barone Pizzini
Vitigni: Merlot, Cabernet, Barbera e Nebbiolo
Anno: 2020
Gradazione: 12,5%
Contenuto: 75 cl
-

€ 20,00
Vino dal profumo intenso, elegante ed espressivo, affinato in barriques per 18 mesi.
Regione: Francia
Denominazione: Grand Vin de Bordeaux
Produttore: Chateau Haut Guillebot
Vitigni: Merlot, Cabernet Franc
Anno: 2016
Gradazione:13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 48,00
Edizione limitata per il 700° anniversario Dante, in prezioso astuccio con calamita e maniglia.
Regione: Umbria
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG
Produttore: Arnaldo Caprai Società Agricola
Vitigni: Sagrantino 100 %
Anno: 2019
Gradazione: 15,5 %
Contenuto: 75cl
-

€ 7,50
Bonarda vivace per la rifermentazione naturale in autoclave a temperatura controllata.
Regione: Emilia-Romagna
Denominazione: Colli Piacentini Bonarda Frizzante DOC
Produttore: Cantina Valtidone
Vitigni: Bonarda
Gradazione: 12,5%
Contenuto: 75 cl
-

€ 6,50
Un bel vino rotondo adatto al consumo quotidiano.
Regione: Toscana
Denominazione: Rosso Toscana IGT
Produttore: Podere La Vigna
Vitigni: Sangiovese 100%
Gradazione: 14%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,00
Blend di Merlot e Cabernet Sauvignon
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Trevenezie IGT
Produttore: Azienda Agricola Russolo
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon
Anno: 2023
Gradazione: 12,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,00
Un rosso moderno che rispetta l’ambiente in vigna e in cantina.
Regione: Puglia
Denominazione: Primitivo IGT Salento
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Primitivo 100%
Anno: 2022
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 50,00
La bottiglia in grandi dimensioni permette di assaporare in tutte le sue qualità questo vino rosso sontuoso e corposo.
Regione: Puglia
Denominazione: Primitivo di Manduria DOP Riserva
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Primitivo 100%
Anno: 2019
Gradazione: 15%
Contenuto: 150 cl
-

€ 19,00
Un vino rosso sontuoso e corposo.
Regione: Puglia
Denominazione: Primitivo di Manduria DOP Riserva
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Primitivo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 15%
Contenuto: 75 cl