Mirto Judu Distillerie Lussurgesi
€ 22,50Prodotto con bacche dei mirteti spontanei del Montiferru raccolte a mano nel periodo di maturazione.
Gradazione: 34%
Contenuto: 70 cl
Visualizzazione di 385-408 di 625 risultati
Prodotto con bacche dei mirteti spontanei del Montiferru raccolte a mano nel periodo di maturazione.
Gradazione: 34%
Contenuto: 70 cl
Un vino fresco e giovane che nasce da uve nere vinificate a parziale contatto con le bucce sotto l’attenta supervisione del maestro di cantina.
Regione: Lombardia
Denominazione: Garda Classico Chiaretto DOC
Produttore: Tenuta Roveglia
Vitigni: Barbera, Groppello, Marzemino, Sangiovese
Anno: 2023
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Vino bianco intenso, secco e meravigliosamente speziato.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Alto Adige Kerner Riserva DOC
Produttore: Weingut Niklas
Vitigni: Kerner 100%
Anno: 2019
Gradazione:13%
Contenuto: 75 cl
La giusta macerazione e l’affinamento di oltre 18 mesi conferiscono uno spiccato profumo di prugne e vaniglia.
Regione: Umbria
Denominazione: Montefalco DOC
Produttore: Arnaldo Caprai Società Agricola
Vitigni: Sangiovese, Sagrantino, Merlot
Anno: 2022
Gradazione: 15 %
Contenuto: 75cl
Dall’appassimento delle uve Sagrantino sui tradizionali graticci, nasce questo vino da meditazione.
Regione: Umbria
Denominazione: Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Produttore: Arnaldo Caprai Società Agricola
Vitigni: Sagrantino 100 %
Anno: 2018
Gradazione: 14 %
Contenuto: 37,5cl
Il vino Montenero Ligure è un Vermentino di buona struttura, aromatico e floreale, il cui elegante dinamismo è ben rappresentato dal Cavallo di Lascaux.
Regione: Liguria
Denominazione: Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC
Produttore: Ramoino
Vitigni: Vermentino
Anno: 2022
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Ottenuto dalle uve migliori e affinato in piccole botti di rovere.
Regione: Piemonte
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Produttore: Azienda Agricola Caudrina
Vitigni: 100% Barbera
Anno: 2019
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 75 cl
Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 150 cl
Il classico vino dolce, compagno dei momenti più belli.
Regione:Piemonte
Denominazione: Moscato d’Asti DOCG
Produttore: Azienda Agricola Caudrina
Vitigni: Moscato d’Asti 100%
Anno: 2022
Gradazione: 5,5%
Contenuto: 75 cl
Elegante vino da dessert con tipiche note aromatiche.
Regione: Piemonte
Denominazione: Moscato d’Asti DOCG
Produttore: Azienda Agricola Fratelli Rabino
Vitigni: Moscato 100%
Anno: 2023
Gradazione: 5%
Contenuto: 75 cl
Questo moscato rosa trasporta immediatamente alle giornate di vacanza al lago e ai sorrisi di felice spensieratezza.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Moscato Rosa IGT
Produttore: Cantina di Caldaro
Vitigni: Moscato Rosa
Anno: 2021
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Un’uva che si è temprata ai freddi climi della montagna ma che regala profumi di frutta e salvia al sole.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Alto Adige Müller Thurgau DOC
Produttore: Cantina di Caldaro
Vitigni: Müller Thurgau
Anno: 2022
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Monovarietale di Muller Thurgau fresco ed elegante, ottimo in ogni occasione.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Trevenezie IGT
Produttore: Azienda Agricola Russolo
Vitigni: Muller Thurgau
Anno: 2021
Gradazione:12,50%
Contenuto: 75 cl
Un Blanc de Blancs fresco ed elegante con uno stile che valorizza l’espressione mediterranea.
Regione: Sicilia
Denominazione: Brut Nature Metodo Classico
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: Chardonnay
Gradazione:12,5%
Contenuto: 75 cl
Un omaggio alla fertile terra di Puglia dove il Negroamaro prospera da secoli.
Regione: Puglia
Denominazione: Salento IGP Negroamaro
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Negroamaro 100%
Anno: 2023
Gradazione: 13,00%
Contenuto: 75 cl
Un vino giovane che, grazie ad un ridotto periodo di macerazione a basse temperature, permette di apprezzare al meglio l’immediatezza del frutto. .
Regione: Piemonte
Denominazione: Verduno DOC
Produttore: Castello di Verduno
Vitigni: Nebbiolo
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Vino di grande struttura ed eleganza.
Regione: Piemonte
Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC
Produttore: Azienda Agricola Fratelli Rabino
Vitigni: Nebbiolo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
Vino dai profumi intensi grazie a un’attenta vendemmia notturna e alla maturazione in tonneaux di acacia.
Regione: Puglia
Denominazione: Murgia IGT Fiano
Produttore: Conte Spagnoletti Zeuli
Vitigni: Fiano 100 %
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Essenza ed eleganza con la naturalità del dosaggio zero.
Regione: Lombardia
Denominazione: VSQ Dosaggio Zero Metodo Classico
Produttore: Agricola Ronchi
Vitigni: Chardonnay
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Una sottile miscela di whisky di grano e malto. Cremoso e morbido, fruttato e floreale, questo whisky soddisferà i dilettanti e gli intenditori.
Regione: Giappone
Denominazione: Blended Whisky
Produttore: Nikka Whisky
Gradazione: 40%
Contenuto: 70cl
Olio extravergine di oliva estratto a freddo da olive Moraiolo, Leccino, Frantoio raccolte a mano.
Regione: Umbria
Denominazione: Olio Extravergine di oliva DOP Umbria Colli Assisi-Spoleto
Produttore: Azienda Agraria Marfuga
Cultivar: Moraiolo, Leccino, Frantoio
Contenuto: 75 cl
Olio extravergine di oliva estratto a freddo con metodo continuo.
Regione: Toscana
Denominazione: Olio Extravergine di oliva
Produttore: Azienda Agricola Le Lupinaie
Contenuto: 75 cl
Olio extravergine di oliva estratto a freddo da olive Moraiolo, Leccino, Frantoio raccolte a mano.
REGIONE: Umbria
PRODUTTORE: Azienda Agraria Marfuga
CULTIVAR: Moraiolo, Leccino, Frantoio
CONTENUTO: 75 cl