Bas Armagnac 1973 Baron Gaston Legrand
€ 195,00Bas Armagnac di altissima classe affinato in botte per più di 30 anni.
Regione: Francia
Denominazione: Bas Armagnac invecchiato
Produttore: Baron Gaston Legrand
Gradazione: 40%
Contenuto: 70 cl
Visualizzazione di 49-72 di 625 risultati
Bas Armagnac di altissima classe affinato in botte per più di 30 anni.
Regione: Francia
Denominazione: Bas Armagnac invecchiato
Produttore: Baron Gaston Legrand
Gradazione: 40%
Contenuto: 70 cl
Bas Armagnac di altissima classe affinato in botte per più di 30 anni.
Regione: Francia
Denominazione: Bas Armagnac invecchiato
Produttore: Baron Gaston Legrand
Gradazione: 40%
Contenuto: 70 cl
Raro Bas-Armagnac millesimato 1975.
Regione: Francia
Denominazione: Appellation Bas-Armagnac Controlée
Produttore: Maison Samalens
Anno: 1975
Gradazione: 42%
Contenuto: 70 cl
Raro Bas-Armagnac millesimato 1978.
Regione: Francia
Denominazione: Appellation Bas-Armagnac Controlée
Produttore: Château de Martet
Anno: 1978
Gradazione: 42,5%
Contenuto: 70 cl
Morbido ed elegante Bas-Armagnac millesimato 1982.
Regione: Francia
Denominazione: Appellation Bas-Armagnac Controlée
Produttore: Château de Laubade
Anno: 1982
Gradazione: 40%
Contenuto: 70 cl
Bas Armagnac di altissima classe affinato in botte per più di 25 anni.
Regione: Francia
Denominazione: Bas Armagnac invecchiato
Produttore: Baron Gaston Legrand
Gradazione: 40%
Contenuto: 70 cl
Bas Armagnac di altissima classe affinato in botte per più di 25 anni.
Regione: Francia
Denominazione: Bas Armagnac invecchiato
Produttore: Baron Gaston Legrand
Gradazione: 40%
Contenuto: 70 cl
Equilibrio tra la freschezza del frutto e la complessità data dal legno, un’acquavite che rivela il potenziale dei giovani Armagnac.
Regione: Francia
Denominazione: Appellation Bas-Armagnac Controlée VSOP
Produttore: Maison Samalens
Gradazione: 42%
Contenuto: 70 cl
Questa rara perla enologica è frutto del vitigno Pelaverga piccolo, le cui uve sono coltivate nel comune di Verduno.
Regione: Piemonte
Denominazione: Verduno DOC
Produttore: Castello di Verduno
Vitigni: Pelaverga Piccolo
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Un autentico London dry per coloro che amano il vero gusto del gin.
Regione: Regno Unito
Denominazione: London Dry Gin
Produttore: Beefeater Distillery
Gradazione: 40%
Contenuto: 100 cl
Perrier-Jouët Belle Epoque è una vera icona: uno champagne raro ed elegante che celebra l’arte dell’assemblaggio nello stile Perrier-Jouët.
Regione: Francia
Denominazione: Champagne Brut Millesimato AOC
Produttore: Perrier-Jouët
Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero
Anno: 2015
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Il primo single malt biologico certificato dalla Soil Association, prodotto utilizzando orzo scozzese biologico e non filtrato a freddo.
Regione: Scozia
Denominazione: Speyside Single Malt Scotch Whisky
Produttore: Benromach Distillery
Gradazione: 43%
Contenuto: 70cl
Giovane, fresco, frizzante.
Regione: Sicilia
Denominazione: Vino Frizzante Bianco
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: Autoctoni
Gradazione:12%
Contenuto: 75 cl
Vino biologico raffinato ed elegante dalle migliori uve Chardonnay raccolte in Erbusco.
Regione: Lombardia
Denominazione: Curtefranca DOC
Produttore: Azienda Agricola Uberti
Vitigni: Chardonnay
Anno: 2019
Gradazione:12,50%
Contenuto: 75 cl
Campari è da sempre simbolo di intrigo e piacere quando si parla di aperitivi.
Regione: Lombardia
Produttore: Davide Campari
Gradazione: 25%
Contenuto: 100 cl
Una birra ad alta fermentazione in stile Blanche di ispirazione Belga.
Regione: Lombardia
Produttore: Birrificio Artigianale Riversa
Gradazione: 4,5%
Contenuto: 50 cl
Un rosé che sfida ogni cliché, ogni stereotipo. Se vuoi provare qualcosa di audace, questo è lo champagne che fa per te.
Regione: Francia
Denominazione: Champagne Brut AOC
Produttore: Perrier-Jouët
Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Una birra ad alta fermentazione in stile Blonde Ale di ispirazione Anglosassone.
Regione: Lombardia
Produttore: Birrificio Artigianale Riversa
Gradazione: 4,8%
Contenuto: 50 cl
Un liquore leggendario del tipo più colorato
Gradazione: 21%
Contenuto: 70 cl
Vino bianco dal gusto fresco e secco.
Regione: Puglia
Denominazione: Bombino Bianco DOC
Produttore: Conte Spagnoletti Zeuli
Vitigni: Bombino Bianco 100%
Anno: 2023
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Vino rosso vivace biologico prodotto secondo i dettami della lunga tradizione aziendale.
Regione: Lombardia
Denominazione: Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC
Produttore: Azienda Agricola I Doria di Montalto
Vitigni: Croatina 100%
Anno: 2022
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Tipicità e territorio si uniscono nel migliore Lagrein, un vino carismatico, autentico e forte come un bisonte.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Alto Adige Lagrein Riserva DOC
Produttore: Weingut Niklas
Vitigni: Lagrein 100 %
Anno: 2022
Gradazione: 14%
Contenuto: 75 cl
Un grande vino che nasce da un vigneto situato nella zona più elevata e più vocata della Valpolicella.
Regione: Veneto
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG
Produttore: Gerardo Cesari
Vitigni: Corvina, Rondinella
Anno: 2011
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Blend di uve rosse selezionate dal corpo leggero e gusto fruttato.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Trevenezie IGT Rosso
Produttore: Azienda Agricola Russolo
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl