“Morellino di Scansano Magnum Le Lupinaie” è stato aggiunto al tuo carrello.
Visualizza carrello
Visualizzazione di 73-96 di 143 risultati
-

€ 11,00
La multiforme varietà del suo bouquet riporta alla poesia e a piacevoli emozioni.
Regione: Puglia
Denominazione: Primitivo di Manduria DOC
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Primitivo 100%
Anno: 2022
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 16,00
Stupendo equilibrio in questo rosso dolce e robusto.
Regione: Puglia
Denominazione: Primitivo di Manduria DOCG Dolce Naturale
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Primitivo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 15,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 19,00
Vino ottenuto dalle uve di una delle più antiche varietà del Mediterraneo, riportate alla luce nelle nostre tenute dopo anni di intenso lavoro e ricerche.
Regione: Calabria
Denominazione: Magliocco Calabria IGT
Produttore: Cantine Lento
Vitigni: Magliocco Canino 100%
Anno: 2016
Gradazione: 13,50 %
Contenuto: 75 cl
-

€ 12,50
Un autoctono salentino dal tocco delicato che affascina con un bouquet di frutta rossa e accarezza il palato con un tannino ben levigato.
Regione: Puglia
Denominazione: Salento IGP
Produttore: Cantine San Marzano
Vitigni: Malvasia Nera di Brindisi
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 15,00
Nasce dal passaggio del vino sulle vinacce dell’Amarone. Una tecnica tipica e storicamente legata al Valpolicella.
Regione: Veneto
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Produttore: Gerardo Cesari
Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
Anno: 2019
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 31,00
Vino biologico che rappresenta l’espressione più intensa del vitigno siciliano per eccellenza.
Regione: Sicilia
Denominazione: Sicilia Rosso DOP
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: Nero d’Avola 100%
Anno: 2018
Gradazione: 14%
Contenuto: 75 cl
-

€ 65,00
Un elegante vino rosso che apre nuove strade per l’interpretazione del più grande vitigno autoctono siciliano, il Nero d’Avola.
Regione: Sicilia
Denominazione: Rosso Riserva Sicilia DOP
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: Nero d’Avola 100%
Anno: 2013
Gradazione: 14%
Contenuto: 75 cl
-

€ 16,00
REGIONE Toscana
DENOMINAZIONE Toscana Rosso IGT
PRODUTTORE: Podere La Vigna
VITIGNI: Sangiovese, Merlot
ANNO: 2019
GRADAZIONE:14%
CONTENUTO: 75 cl
-

€ 14,50
Vino importante, corposo, di grande carattere.
Regione: Lombardia
Denominazione: Marzemino IGT Benaco Bresciano
Produttore: Azienda Agricola La Guarda
Vitigni: Marzemino
Anno: 2014
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 11,50
Merlot di ottima struttura, vellutato, morbido.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Produttore: Azienda Agricola Russolo
Vitigni: Merlot
Anno: 2020
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 8,00
Vino versatile ed equilibrato adatto a tutto pasto.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Friuli Merlot DOP
Produttore: Azienda Agricola Isola Augusta
Vitigni: Merlot 100%
Anno: 2022
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl
-

€ 12,50
Armonico ed elegante, di buona freschezza e sapidità.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Merlot DOC Colli Orientali del Friuli
Produttore: Azienda Agricola Petrucco
Vitigni: Merlot 100%
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 18,50
Il rosso riserva “Ronco del Balbo” è un omaggio a Italo Balbo e ai suoi vigneti da cui ha origine.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Merlot DOC Colli Orientali del Friuli
Produttore: Azienda Agricola Petrucco
Vitigni: Merlot 100%
Anno: 2018
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 9,00
Si distingue per le note speziate e per gli avvolgenti profumi di frutta rossa.
Regione: Lombardia
Denominazione: Garda Merlot DOC
Produttore: Tenuta Roveglia
Vitigni: Merlot 100 %
Anno: 2018
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 22,00
Il Nobile di Montepulciano “Messaggero” nasce da un’attenta selezione dei migliori Sangiovesi coltivati in una delle zone più interessanti della denominazione.
Regione:Toscana
Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Produttore: Cantina Montemercurio
Vitigni: Sangiovese
Anno: 2017
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 14,00
La giusta macerazione e l’affinamento di oltre 18 mesi conferiscono uno spiccato profumo di prugne e vaniglia.
Regione: Umbria
Denominazione: Montefalco DOC
Produttore: Arnaldo Caprai Società Agricola
Vitigni: Sangiovese, Sagrantino, Merlot
Anno: 2022
Gradazione: 15 %
Contenuto: 75cl
-

€ 15,00
Ottenuto dalle uve migliori e affinato in piccole botti di rovere.
Regione: Piemonte
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Produttore: Azienda Agricola Caudrina
Vitigni: 100% Barbera
Anno: 2019
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 10,00
Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 25,00
Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 150 cl
-

€ 10,00
Un omaggio alla fertile terra di Puglia dove il Negroamaro prospera da secoli.
Regione: Puglia
Denominazione: Salento IGP Negroamaro
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Negroamaro 100%
Anno: 2023
Gradazione: 13,00%
Contenuto: 75 cl
-

€ 13,00
Un vino giovane che, grazie ad un ridotto periodo di macerazione a basse temperature, permette di apprezzare al meglio l’immediatezza del frutto. .
Regione: Piemonte
Denominazione: Verduno DOC
Produttore: Castello di Verduno
Vitigni: Nebbiolo
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 11,00
Vino di grande struttura ed eleganza.
Regione: Piemonte
Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC
Produttore: Azienda Agricola Fratelli Rabino
Vitigni: Nebbiolo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
-

€ 13,50
Un vino tipico dell’Alto Adige solido e robusto, con una forte identità.
Regione: Trentino-Alto Adige
Denominazione: Lagrein Alto Adige DOC
Produttore: Weingut Niklas
Uvaggio: Lagrein 100%
Anno: 2023
Gradazione:13%
Contenuto:75 cl
-

€ 12,00
Un vino complesso e piacevole capace di affinare egregiamente per lunghi anni in bottiglia
Regione:Toscana
Denominazione: Rosso di Montepulciano DOC
Produttore: Cantina Montemercurio
Vitigni: Sangiovese 95% Merlot 5%
Anno: 2019
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 75 cl