Morellino di Scansano Le Lupinaie
€ 10,00Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 75 cl
Visualizzazione di 217-240 di 360 risultati
Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 75 cl
Il gusto caratteristico della Maremma Toscana.
Regione: Toscana
Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Produttore: Le Lupinaie
Vitigni: Sangiovese100%
Anno: 2020
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 150 cl
Il classico vino dolce, compagno dei momenti più belli.
Regione:Piemonte
Denominazione: Moscato d’Asti DOCG
Produttore: Azienda Agricola Caudrina
Vitigni: Moscato d’Asti 100%
Anno: 2022
Gradazione: 5,5%
Contenuto: 75 cl
Elegante vino da dessert con tipiche note aromatiche.
Regione: Piemonte
Denominazione: Moscato d’Asti DOCG
Produttore: Azienda Agricola Fratelli Rabino
Vitigni: Moscato 100%
Anno: 2023
Gradazione: 5%
Contenuto: 75 cl
Questo moscato rosa trasporta immediatamente alle giornate di vacanza al lago e ai sorrisi di felice spensieratezza.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Moscato Rosa IGT
Produttore: Cantina di Caldaro
Vitigni: Moscato Rosa
Anno: 2021
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Un’uva che si è temprata ai freddi climi della montagna ma che regala profumi di frutta e salvia al sole.
Regione: Alto Adige
Denominazione: Alto Adige Müller Thurgau DOC
Produttore: Cantina di Caldaro
Vitigni: Müller Thurgau
Anno: 2022
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Monovarietale di Muller Thurgau fresco ed elegante, ottimo in ogni occasione.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Trevenezie IGT
Produttore: Azienda Agricola Russolo
Vitigni: Muller Thurgau
Anno: 2021
Gradazione:12,50%
Contenuto: 75 cl
Un Blanc de Blancs fresco ed elegante con uno stile che valorizza l’espressione mediterranea.
Regione: Sicilia
Denominazione: Brut Nature Metodo Classico
Produttore: Azienda Agricola G. Milazzo
Vitigni: Chardonnay
Gradazione:12,5%
Contenuto: 75 cl
Un omaggio alla fertile terra di Puglia dove il Negroamaro prospera da secoli.
Regione: Puglia
Denominazione: Salento IGP Negroamaro
Produttore: Produttori di Manduria
Vitigni: Negroamaro 100%
Anno: 2023
Gradazione: 13,00%
Contenuto: 75 cl
Un vino giovane che, grazie ad un ridotto periodo di macerazione a basse temperature, permette di apprezzare al meglio l’immediatezza del frutto. .
Regione: Piemonte
Denominazione: Verduno DOC
Produttore: Castello di Verduno
Vitigni: Nebbiolo
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Vino di grande struttura ed eleganza.
Regione: Piemonte
Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC
Produttore: Azienda Agricola Fratelli Rabino
Vitigni: Nebbiolo 100%
Anno: 2021
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
Vino dai profumi intensi grazie a un’attenta vendemmia notturna e alla maturazione in tonneaux di acacia.
Regione: Puglia
Denominazione: Murgia IGT Fiano
Produttore: Conte Spagnoletti Zeuli
Vitigni: Fiano 100 %
Anno: 2021
Gradazione: 13,50%
Contenuto: 75 cl
Essenza ed eleganza con la naturalità del dosaggio zero.
Regione: Lombardia
Denominazione: VSQ Dosaggio Zero Metodo Classico
Produttore: Agricola Ronchi
Vitigni: Chardonnay
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Un vino tipico dell’Alto Adige solido e robusto, con una forte identità.
Regione: Trentino-Alto Adige
Denominazione: Lagrein Alto Adige DOC
Produttore: Weingut Niklas
Uvaggio: Lagrein 100%
Anno: 2023
Gradazione:13%
Contenuto:75 cl
Un’antica vigna di Malvasia, un lungo appassimento ed una maturazione in piccole botti ci regalano questo elegante vino passito.
Regione: Marche
Denominazione: Marche IGT Malvasia di Candia Passito
Produttore: Tenuta Piano di Rustano
Vitigni: Malvasia
Anno: 2020
Gradazione: 14%
Contenuto: 75 cl
Vino bianco singolare e gradevole che nasce dall’unione di due vitigni autoctoni.
Regione: Lombardia
Denominazione: Vino Bianco
Produttore: Azienda Agricola Comincioli
Vitigni: Uve a bacca bianca aziendali
Anno: 2020
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
Un vino complesso e piacevole capace di affinare egregiamente per lunghi anni in bottiglia
Regione:Toscana
Denominazione: Rosso di Montepulciano DOC
Produttore: Cantina Montemercurio
Vitigni: Sangiovese 95% Merlot 5%
Anno: 2019
Gradazione: 14,00%
Contenuto: 75 cl
L’Uva di Troia originaria dell’antica città dell’Asia Minore, importata dai Greci, dà vita al rosso DOC “Castel del Monte”.
Regione: Puglia
Denominazione: Castel del Monte DOC
Produttore: Conte Spagnoletti Zeuli
Vitigni: Nero di Troia 50 %, Montepulciano 50%
Anno: 2021
Gradazione: 12,50%
Contenuto: 75 cl
“Pià de la Tesa” è il nome di un vigneto situato in alta collina, vicino alle famose cave di marmo bianco che conferisce alla terra e a questo vino biologico una straordinaria mineralità.
Regione: Lombardia
Denominazione: Botticino DOC
Produttore: Noventa
Vitigni: Barbera, Sangiovese, Marzemino, Schiava Gentile.Anno: 2017
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
Vino non filtrato, si possono verificare sedimenti in bottiglia, segno della naturalità del vino.
Regione: Toscana
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Produttore: Marchesi Antinori
Vitigni: Sangiovese 100%
Anno: 2019
Gradazione: 14%
Contenuto: 75 cl
Vino bianco dolce ottenuto dall’appassimento delle uve su graticci per 40 giorni e affinamento in piccole botti per 12 mesi.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Picolit DOCG
Produttore: Azienda Agricola Petrucco
Vitigni: Picolit 100%
Anno: 2016
Gradazione: 13,00 %
Contenuto: 75 cl
Vino emblema della produzione enologica veronese.
Regione: Veneto
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Produttore: Azienda Agricola Cà dei Frati
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina
Anno: 2012
Gradazione: 17%
Contenuto: 75 cl
Il rosso riserva “Ronco del Balbo” è un omaggio a Italo Balbo e ai suoi vigneti da cui ha origine.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Pignolo Rosso DOC Colli Orientali del Friuli
Produttore: Azienda Agricola Petrucco
Vitigni: Pignolo 100%
Anno: 2018
Gradazione: 14,50%
Contenuto: 75 cl
Elegante vino dalla spiccata tipicità rotondo e persistente.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Pinot Grigio Friuli DOC
Produttore: Azienda Agricola Isola Augusta
Vitigni: Pinot Grigio 100%
Anno: 2023
Gradazione: 13%
Contenuto: 75 cl